SUPER BONUS 110%!!! keep calm...
- by Geom. Stefano Pelagotti
- 19 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
SUPERBONUS 110%?
KEEP CALM e sediamoci a parlarne...

Da qualche giorno sui social ci stanno gridando:
- Cambia il tuo impianto di riscaldamento gratis!!!
- Monta un impianto a pannelli fotovoltaici e recupera il 110%!!
- Cambia i serramenti da noi con il nuovo superbonus!!
Tutte offerte a costo zero o quasi (sulla carta)... ma esattamente di che stiamo parlando?
Quindi calma e cerchiamo di fare chiarezza prima di finire in mano al solito venditore o mailing list di turno che cerca contatti e pubblicità .
Per prima cosa il decreto è appena stato pubblicato, dovremo quindi attendere l'emanazione del previsto regolamento (30 giorni) e delle indicazioni da parte dell'Agenzia delle Entrate successive al regolamento.
Oggi dalla lettura del decreto risultano alcuni punti focali:
1) Il "super bonus 110%" potrà essere richiesto solamente dalle persone fisiche per le abitazioni in condominio o abitazioni indipendenti, se prima casa del richiedente. L'attuale eco bonus è invece valevole per qualsiasi immobile e persona.
2) Rientrano nel super bonus le opere di riqualificazione energetica dell'involucro edilizio per superfici superiori al 25% del totale disperdente (pareti esterne/tetto).
3) Rientrano nel superbonus gli interventi di miglioramento statico/strutturale (sisma bonus).
4) Rientra nel superbonus la sostituzione degli impianti con altri ad alta efficienza (non le caldaie a condensazione).
5) Gli impianti fotovoltaici sono ammessi solo se insieme ad altri interventi agevolati (esempio impianto a pompa di calore)
5) Gli interventi di riqualificazioni devono garantire un miglioramento di almeno due classi di prestazione energetica (esempio da G a E oppure da D a B)
6) I contribuenti incapienti potranno cedere il contributo fiscale che potrà essere "passato" più volte (attualmente solo una).
Oltre a questi il decreto contiene molte altre eccezioni ed obbligazioni sia generiche che specifiche che potranno essere definite solo dopo l'emanazione del regolamento, ma già possiamo chiarire alcuni interventi.
D: Posso montare uN impianto fotovoltaico con il superbonus? e sostituire i serramenti?
R: Da solo no, posso solamente se lo inserisco insieme ad un altro intervento ricadente nel decreto e con obbligo di cessione dell'energia autoptodotta. Stessa applicazione per la sostituzione dei serramenti, da soli no.
D: Non potendo sostituire la mia caldaia con una caldaia a condensazione posso mettere una pompa di calore?
R: Dipende, gli impianti a pompa di calore possono non essere adeguati o sufficienti se la mia casa non è sufficientemente isolata energeticamente e dovranno essere valutate altre opzioni.
D: Potrò avere un intervento a costo "zero" cedendo il mio contributo fiscale?
R: Sulla carta sì, di fatto dovremo attendere sia il regolamento che le indicazioni dell'Agenzia delle Entrate e vedere come si profilerà questo nuovo "mercato" finanziario.
Cioè le incognite sono ancora molte, anzi moltissime ed in attesa di interpretazione e indicazione.
L'unica strada sicura è e rimarra l'affidarsi non ad un venditore ma ad un libero professionista che, caso per caso, analizzerà e studierà la situazione cercando per voi e consigliandovi le soluzioni migliori realizzabili nel caso specifico.
Da anni seguo, insieme ad un team di altri colleghi, il settore dell'edilizia "Quasi Zero" e della riqualificazione energetica e strutturale, quindi per qualsiasi chiarimento siamo a
Vs. disposizione.
Geom. Stefano Pelagotti