M'ILLUMINO D'IMMENSO.......
- Stefano Pelagotti
- 28 apr 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Probabilmente ho esagerato con il titolo questa volta, rimane comunque indiscutibile che la migliore e più economica illuminazione è quella solare, quindi in questo periodo fondamentalmente green che giustamente stiamo attraversando, ho ritengo corretto segnalarvi questa particolre concezione d'illuminazione.

In molte abitazioni avrete notato che esistono dei locali, normalmente bagni, corridoi ed ingressi, che non sono dotati di finestre, cioè non affacciano sulle pareti esterne e quindi devono forzosamente essere illuminati elettricamente anche durante il giorno.
In alcuni miei progeti, che avevano per oggetto appartamenti o locali all'ultimo piano, ho provato a risolvere il proiblema dei locali non finestrati tramite i "tubi o tunne solari", ottenendo degli ottimi risultati e la relativa soddisfazione del committente.
I "tubi solari" non sono altro che una tubaziobne metallica che collega direttamente il piano della copertura con il locale da illuminare e ovviamente questa soluzione è applicabile ai locali direttametne al di sotto delle soffitte.
Superiormente queste tubazioni sono dotate di una copertura a cupola o semipiana realizzata in modo tale da convogliare sulla tubazione la maggior quantità possibile di radiazioni luminose.

Ovviamente la superficie interna del "tubo" è completamente rivestita con pellicole ad alta riflessione (le più note sono di derivazione aereospaziale), che permette di riflettere la maggiori parte della potenza luminosa all'interno del locale da illuminare.
L'effetto che si ottiene è veramente eccellente, fornendo una luce corrispondente alla luminosità esterna, in più, grazie al convogliatore sulla copertura, le radiazioni luminose vengono veramente concentrate permettendo dei buoni livelli di luminosità anche con tempo coperto o nuvoloso.
Una mia cliente, che lo ha in casa per un bagno, mi ha assicurato che nelle notti in cui vi è la luna piena.... non c'è necessità di accendere la luce di notte, in quanto il convogliatore sul tetto riesce a raccogliere sufficiente luminosità dall'esterno, permettendo una normale visibilità nel locale.
Dimenticavo...... questa è luce gratis e non inquina.