INVESTIRE OGGI NEL MATTONE? …….. E’ POSSIBILE.
- Stefano Pelagotti
- 18 apr 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Da qualche anno, purtroppo, l’edilizia tutta sta attraversando un pesante momento di crisi, in parte legato alla crisi globale delle economie ed in parte ad una carente visione del mercato “reale” che ha portato le imprese e le persone a cadere nell’errore “speculativo” intervenuto successivamente al passaggio Lira/Euro.

Possiamo dire questo perchè ancora oggi costruire un edificio, escluso terreno e spese generali, mediamente costa intorno ai 1200,00 €/mq., quando nel 2001 il costo era di circa 2 milioni di Lire per metro quadrato.
Questo vuol dire che l’effettivo aumento del prezzo degli edifici, avvenuto dal 2002 al 2011, non era dovuto ai costi di costruzione o tariffari, ma ad una “bolla” speculativa che inseguiva e creava un mercato in crescita esponenziale, mentre i costi di costruzione rimanevano invariati e sono, nel tempo, aumentati solamente del 13-14% in 14 anni.
Allora oggi, vista la crisi, conviene comprare una casa?
Se consideriamo che l’attuale situazione di stallo economico dovrà forzosamente trovare una sua fine entro il breve e medio periodo (comunque la pensino i pessimisti) e che a livello di risparmio bancario (depositi) i tassi attivi non sono propriamente “attivi”, chi ha un piccolo capitale da investire o la necessità di avere una casa si trova oggi nel periodo migliore per acquistare.
In questo momento in cui il mercato ordinario degli immobili è già particolarmente basso, le migliori occasioni offerte risultano essere le Aste Giudiziarie.
Sicuramente qualcuno di voi sentendo “aste giudiziarie” si sentirà un attimo in imbarazzo, ma si deve pensare che, purtroppo, gli immobili in asta ci sono sempre stati ma che, a causa di un sistema di vendita non propriamente snello, i privati hanno sempre avuto molti dubbi e scarso interesse verso questa forma di acquisto.
In questo momento tramite il mercato delle aste immobiliari è possibile acquistare una casa o un appartamento o qualsiasi altro immobile a somme veramente irrisorie e corrispondenti anche al costo di una berlina di fascia medio alta, quindi un investimento che, a differenza di un autovettura, difficilmente vedrà il suo valore ridotto a zero.
Attualmente, in alcuni casi non rari, c’è la possibilità di acquistare immobili abitativi in buone condizioni anche a 500 €/mq., con potenziali di rientro del capitale investito in poco più dieci anni, e questo in un mercato che, fino a poco tempo fa, obbligava a mutualistiche di 25 o 30 anni.
Ovviamente, come tutti i mercati di nicchia e di settore, la cosa migliore da fare non è di gettarsi sul primo immobile appetibile che incontriamo, ma di rivolgersi ad un consulente professionista di fiducia che vi aiuti a comprendere e definire con cura il tipo d’investimento immobiliare che volete fare, la sua migliore localizzazione, il budget massimo che volete utilizzare e visioni con voi i potenziali immobili, così da definire preventivamente gli eventuali interventi necessari e vi accompagni nel tentativo di aggiudicazione, in quanto non si deve mai dimenticare che si tratta di aste e quindi l’immobile andrà al migliore offerente.
Visto quanto sopra e tenuto conto che, come già detto, prima o poi il mercato immobiliare dovrà trovare un suo punto d’equilibrio e di ripresa, allora comprare oggi un immobile può essere un idea da prendere in seria considerazione.
Commentaires